Blasone – famiglia Borgia |
|
Visto: 367 |
Voti: 5.5 |
[Vota]
[Riferisci errore] |
|
Borgia
|
|
Origine -> Descrizione famiglia – Borgia |
|
Visto: 354 |
Voti: 1 |
[Vota]
[Riferisci errore] |
|
II Mugnos e l’Inveges consultato avendo vari scrittori spagnuoli dicono che questa grande ed illustre famiglia corrottamente detta Boira Boria discende da sangue reale anticamente cognominandosi Atares e che nel 1152 un tal Pietro ebbe in dono da re Alfonso la città o villa di Borgia in Valenza. Da essa il cognome. Indi si divise in varii rami: uno di essi cioè il primario comprò da Ferdinando il Cattolico il ducato di Candia, un altro ne fu cacciato per poca divozione al re d’Aragona, in Napoli riparando.
Sarebbe lungo qui riferire le grandi celebrità di questa nobilissima famiglia, bastando notare così di volo i papi Calisto III ed Alessandro IV, un S. Francesco Borgia, ed altri cardinali, generali, grandi di Spagna ec. ai quali aggiungiamo il vivente Balì fra’ Alessandro Borgia luogotenente del Magistero dell’Ordine Gerosolimitano in Roma.
Rilevasi poi dal Mugnos che un ramo della linea di Candia passò in Sicilia con altissimi carichi; ed un Leone Borgia venne chiamato da Federico II appo noi qual segretario e consultore; un Guglielmo fu gentiluomo di re Martino e della regina Bianca e per ragion di dote i feudi di Albiato e Galermo nel territorio di Lentini si ebbe, non che quello del Casale nel territorio di Noto nel 1402. Quest’ultimo fu da suoi discendenti fino a questo punto in Siragusa posseduto.
Fra essi sono da noverarsi molti cavalieri gerosolimitani, come un fra’ Giuseppe 1554, un fra’ Pietro, un fra’ Giovanni balì e gran priore delle due Sicilie maggiordomo di settimana di rè Ferdinando e cavaliere di compagnia del conte di Siragusa infine un Pompeo barone Borgia 1859.
Leva per arme giusta Mugnos: campo azzurro con un bue d’oro.
Corona di barone.
|
|
[no related categories]
Copyright ©2010-2011 CastellammareOnline, ASPapp.com |