Antica famiglia messinese di cui fu ceppo al dir di Mugnos un Gualdo Formica, gentiluomo a’ servigi di rè Federico II stabilendo sua dimora in Catania ove procreò un Pietro annoverato tra’ baroni di quella città, a’ servigi militari de’ rè Ludovico e Giacomo. Da lui un 2° Gualdo che per aver seguito i ribelli ebbe da rè Federico III confiscati tutti i suoi beni, indi riacquistati da Giovanni Formica 1371 Il di lui figlio Bartolomeo conseguì i feudi di Marineo, Alia, Passaneto e Belmonte.
Arma: d’argento, seminato di formiche di nero conducenti grani di frumento.
Corona di barone. |
|