Famiglia assai chiara in Ispagna, scrive Mugnos, nelle lettere, nelle armi, in nobiltà, e nelle immense dovizie.
Primo a recarlo in Sicilia fu un cavaliere per nome Giovanni Fernando Heredia, accompagnato avendo il rè Martino, da cui il carico si ebbe di governatore della Camera Reginale.
Ereditò la terra di Sortino 1425. Intanto da talune scritture rilevasi essere stato il di lui padre Sanchio quello che venne in Sicilia con Federico III, da cui consegui la baronia di Giarratana 1360; e che la venuta del figlio fu nel 1391. Da costui altro Sanchio, barone di Sortino per concessione di rè Alfonso 1424, e da questo ultimo altro Gianferdinando, barone altresì della terra di Palazzolo; infine un Pietro revisore del r. Patrimonio.
Arma: d’azzurro, con cinque torri di argento ordinate in croce di s. Andrea.
Corona di barone.
|
|