Una delle nobili, chiare antiche famiglie lombarde, che contribuirono alla fondazione della terra di Castelnuovo di Scrivia presso Milano; vari rami si trapiantarono in Roma ed in Genova; epperò uno di essi al dire di Mugnos con grandi ricchezze passò in Sicilia. E fu secondo scrive Minutoli un Giambattista Lazzari che venne in Messina, aggregato a quella maestra de’ nobili 1584
Da lui un Giantommaso, padre di fra’ Antonino Lazzari cavaliere gerosolimitano 1642, ferito
nella impresa del Galeone.
Arma secondo Minutoli: diviso; nel 1° d’oro con l’aquila spiegata di nero; nel 2°, del primo con tré bande di rosso.
|
|