II Mugnos sull’autorità di Giovanni Manenti, fa rimontare questa famiglia sino ai tempi della gran contessa Matilde, signora delle Romagne.
Si distinse un Oldoino secretario della predetta contessa, per la di cui morte si ebbe il governo della città di Cremona nel 1100, ivi fondando sua famiglia, che in seguito si sparse in
Genova, e di là in Sicilia per un Francesco Oldoino tesoriere delle bolle della Crociata,
indi del regno e marchese della Grammontagna 1651, come dal Villabianea.
Arma giusta Mugnos: diviso; nel 1° di rosso con la serra d’oro posta in banda, ed un drago dello stesso soprastante sul tutto; nel 2° d’azzurro, con tré fasce d’oro. Corona di marchese.
|
|