Famiglia giusta Mugnos di
origine francese, venuta in Sicilia nel tempo
del conte Ruggiero. Il primo che di essa si
fa menzione è un Antonino Secusio abitante
in Caltagirone, locchè fa fede un privilegio
di rè Alfonso dato in Messina il 30 Ottobre
1422. Ne vennero molti distinti personaggi,
che occuparono in detta città le nobili cariche di giurato, e capitano giustiziere. Fiorirono: Ottavio religioso francescano insigne
predicatore generale dell’ordine, inviato
nunzio straordinario dal Papa Clemente VIII,
in Francia, Fiandra e Savoja, eletto patriarca di Costantinopoli ed indi vescovo di Catania ove morì 1618; Bonaventura maestro-giurato del val di Noto 1613; un Ferdinando
ascritto alla nobiltà di Messina; Ottavio
secreto di Messina 1630, cavaliere di s. Giacomo della Spada e primo principe di santa
Flavia 1649.
Levò per arme: d’azzurro, con due fasce accompagnate da un 5 posto in abisso, e da due stelle poste una al capo, ed una nella punta il
tutto d’oro. Corona di principe.
|
|