Secondo gli autori Giliberti e
Paradin, trae origine questa nobilissima famiglia da’ signori della Rocca de Simon nel
ducato d’Angiò. Un Olivero de Simon nell’accompagnare rè Carlo d’Angiò la portò in
Trapani, di cui fu fatto castellano. Ne vennero molti distinti personaggi, che si sparsero
in Mazzara e Palermo occupando le cariche
di giurato, senatore e capitano giustiziere.
Notiamo intanto un Giovanni castellano di Monte
Enee 1506; un Simone capitandarme di Marsala
1520; un Giannicolò visitatore generale delle
fortezze del regno e capitandarme delle città e
marine orientali nel vai di Noto 1537.
Arma: d’azzurro, con un leone d’oro, mirante i raggi d’un sole del medesimo orizzontale a destra.
|
|