II Mugnos annunzia essere questa una famiglia oriunda spagnuola, venuta in Sicilia per un Ruggiero Manafres, cavaliere aragonese a’ servigi di rè Martino, da cui e grossi tenimenti e rendite, il castello e la città di Licata 1395 ottenne, col titolo di milite e regio familiare decorato. Successe al suocero Calcerando Salvira nella baronia de’ feudi di Favarotta e Bifera. I suoi posteri mutarono il cognome di Manafres in Manafria. Dopo la morte del figlio Nicolo senza eredi, i beni passarono alla linea collaterale. In fine la famiglia si stabilì in Palermo, ove un Girolamo fu varie volte senatore, occupato avendo vari altri supremi carichi. Un ramo fu altresì in Catania, ed ivi rifulse un Ottavio
esimio cavaliere patrizio e senatore. Arma: di verde, con tré fasce d’argento, la prima sormontata da una zampa di leone d’oro posta in fascia. Corona di barone.
|
|