Famiglia antica di Catalogna come dal Mugnos, d’onde un ramo passò in Sicilia, e propriamente in Catania sotto Federico II un tale Guarnuccio Ala suo segretario.
Da lui altro Guarnuccio che fu Barone de feudi di Canicattini, Racalveti e la Fontana della Mortilla.
Nel 1584 passò in Messina.
Ebbe un cavaliere di Malta, e possedè anche i feudi di Spalla, Bigini, Mastrari e Prioli.
Il Minutoli la dichiara estinta citando un Pierotto in Messina e l’arma: campo azzurro con un’ala d’oro.
Il Mugnos invece: campo azzurro con un’ala d’argento.
Corona di barone.
|
|