Flaminio Rossi nel suo teatro della nobiltà d’ Europa vuole sia famiglia oriunda romana, e che un Giorgio Bandini
gentiluomo fiorentino venuto fosse in Sicilia a tempo di re Federico II, facendo in Palermo residenza.
Ivi nel 1316, secondo Mugnos, fu giurato e perpetuo provveditore.
Melchiorre e Giulio nel 1436 furono cavalieri gerosolimitani, Giovanni e Bernardo pretori della città di Palermo 1463; ed un 2° Giovanni Bandini morto il 1502 in Messina ove de’ beni si avea.
Armasi giusta gli autori concordi: campo d’oro con una banda d’azzurro caricata da tre rose d’argento, accompagnata da due rose di rosso poste una in capo ed una in punta.
|
|