Cerca per parola chiave
VoceFamiglie Nobili – Oddo -> Osorio Orioles
2 record(s) trovati..
Blasone – famiglia Orioles Visto: 368
Voti: 7.12 [Vota] [Riferisci errore]
 

Orioles

Origine -> Descrizione – famiglia Orioles Visto: 371
Voti: 1 [Vota] [Riferisci errore]
Da’ castelli Arriols ed Orriols, corrottamente appo noi Orioles, nella Spagna, dice Mugnos, prende nome questa nobilissima e storica famiglia originaria di rè goti; perocchè veggiamo taluni capi di essa figurare tra i principi di Catalogna e i conti di Barcellona, come da r. diploma dato a Capua il 20 giugno 1442. Lasciando intanto al Surita il resto delle glorie di tal famiglia in quelle contrade, ci limitiamo a dire, che un Beringario figlio di Bernardo celebre nelle guerre di Spagna la trapiantò in Sicilia accompagnando rè Pietro d’Aragona, dal quale in compenso di militari servigi si ebbe il castello e la terra di Sampiero sopra Patti, la terra di Raccuja ed il governo e la castellania di Taormina. Si distinsero: altro Beringario barone d’Ucria, Cianciana, Piraino, Martini, Fabbrica, Solicito e Comitini; un 3° Beringario milite aurato 1393; un Manfredo camerlengo di rè Alfonso 1427 e stratigoto di Messina; un Pietro cavaliere gerosolimitano, famoso nella guerra di Tora, ovee perde combattendo la vita; un Giambattista barone di Fontana Fredda, ministro della nobile Compagnia della Carità; una Felicia principessa di Castelforte; un Gaspare conte della Bastiglia cav. d’Alcantara, letterato e mecenate, autore di varie poesie siciliane; un Mauro scrittore non ispregevole di memorie storiche letterarie; un Federico sommo giureconsulto, giudice del Concistoro 1713, che lasciò preziosi manoscritti alla biblioteca di s. Domenico. Epperò la famiglia si divise in vari rami: un Corradino die origine ad una serie di baroni di Cabica e signori di Baglia, Sarà e Collabosa 1541; un ultrogenito di Giambattista barone di Fontanafredda a quella dei baroni di Giancascio, Regalturco, e Petra Calatasoldeni; un Gianfrancesco all’altra dei baroni del Comiso, Fontanafredda 1541, poscia conti della Bastiglia 1652; una Margherita investita primo principe di Roccapalumba 1630 diè cominciamento ai principi di questo nome; una Felicia figlia d’Orazio barone di Sampiero, al ramo de’ principi di Castelforte 1657, del qual titolo fu la prima ad investirsi; un Pietro Orioles e Moncada alla serie de’ baroni di Gattaino e Forestavecchia 1671: rami tutti estinti; infine un Cado barone di Mancina alla linea degli attuali baroni Orioles, rappresentati oggi in Palermo da un Carlo Orioles e Natoli barone di Mancina. Arma giusta diploma di rè Alfonso d’Aragona concesso al r. milite Beringario d’Orioles: di rosso, con un leene coronato d’oro, rampante ad un monte di tré cime del medesimo, posto nel canton destro della punta dello scudo. Corona di principe.
 
Vedi anche…
[no related categories]
Copyright ©2010-2011 CastellammareOnline, ASPapp.com