Cerca per parola chiave
VoceFamiglie Nobili – Sabia -> Susinno Santapau
2 record(s) trovati..
Blasone – famiglia Santapau Visto: 266
Voti: 1 [Vota] [Riferisci errore]
 

Santapau

Origine -> Descrizione – famiglia Santapau Visto: 295
Voti: 1 [Vota] [Riferisci errore]
II Mugnos la vuole illustre e d’un’antichissima nobiltà nella Catalogna, da’ fratelli Ugone e Ponzio di Santapau sotto rè Pietro 1° d’Araragona portata in Sicilia. L’Ugone comprò la baronia di Butera 1390, e fu padre di Calcerando investito 1399, ottenendo conferma delle terre di Vizzini, Licodia, e Biveri di Lentini: indi acquistò la terra dell’Occhiala. Intanto si distinsero: un Raimondo investito di Butera Falconeri, Radali, Margaravit, Sangiovanni, terra di Minneti, e detto Biveri di Lentini, presidente del regno 1485-88; altro Ugone marchese di Licodia 1509; un Ponzio investito dello stato di Licodia 1511, capitan generale e presidente del regno 1516, 1540; un Ambrogio marchese di Licodia 1542, maestro giustiziere, capitan generale, presidente del Regno 1546-47, primo principe di Butera 1563, cavaliere del Toson d’Oro, e stratigoto di Messina, nella quale carica si distinse con sostenere l’assalto de’ Turchi; un Francesco cavaliere come sopra, ultimo marchese di Licodia e principe di Butera, stratigoto di Messina 1567, avendo comprato lo stato di Palazzolo, che unitamente al marchesato di Licodia ed a’ feudi Aitano, Molisene, Bombiscura lasciò in testamento a Camilla Santapau sua figlia legittimata 1576. E con lui che si estinse la famiglia, essendo il principato di Butera passato ad Antonia Santapau sua sorella moglie di Girolamo Barrese, marchese di Pietraperzia. Levò per arme: fasciato, d’oro e di rosso. Corona di principe.
 
Vedi anche…
[no related categories]
Copyright ©2010-2011 CastellammareOnline, ASPapp.com