Cerca per parola chiave
VoceFamiglie Nobili – Sabia -> Susinno Sclafani
Blasone – famiglia Sclafani Visto: 322Voti: 1  [Vota] [Riferisci errore]

Sclafani

 
2 record(s) trovati..
Origine -> Descrizione – famiglia Sclafani Visto: 365
Voti: 5.5 [Vota] [Riferisci errore]
II Mugnos sull’autorità di gravi scrittori riferisce essere originaria alemanna questa nobile e distintissima famiglia, imperciocché un prode cavaliere Aldizzone de Esclafan villa sulla riva del Danubio ai servigi dell’imperatore Carlo Magno passò in Italia, ed in compenso n’ebbe talune ville e castelli in Lombardia. Indi un suo discendente Giovanni Sclifano o Scialano, capo d’una colonia di Longobardi, venne in Sicilia a’ servigi di rè Guglielmo detto il malo, e fattosi nella congiura di Matteo Bonelli difensore della vita di detto rè n’ebbe in guiderdone il castello Megerio e suoi annessi. Da costui un Goffredo, che appare stabilito in Lentini, ove fondò un monastero; il di cui figlio Giacomo per follia fu esiliato 1194, e passò in Lombardia. Fiorirono intanto: un Matteo 1° conte di Ademò 1303, conte e signore di Sclafani 1330, signore degli stati di Centorbi, Ciminna e Chiusa, potentissimo barone di quel tempo e rivale ai Chiaramente, morto 1354, avendo edificato in Palermo il magnifico palazzo 1330 divenuto grand’ospedale ed oggi quartiere militare della Trinità, la chiesa e monastero di s. Chiara 1341 di provenienza Termine, la chiesa di sant’Agostino e quella di s. Nicolo dell’Albergaria. Per mancanza di prole maschile la linea si estinse, ed i beni e titoli passarono in casa Moncada. Levò per arme: partito; di nero e d’argento, con due grue dell’uno nell’altro. Corona di conte. 
 
Vedi anche…
[no related categories]
Copyright ©2010-2011 CastellammareOnline, ASPapp.com