Inveges vuole sia questa una famiglia francese, in Italia portata da un Guglielmo Stendardo nell’accompagnare rè Carlo I d’Angiò nel 1263, dal
quale ottenne la carica di vicario generale in Sicilia.
Due figli si ebbe, Guglielmo il giovine e Galas; l’uno onorato d’eminenti uffici, stabilitesi in Napoli, l’altro cioè il Galas maritato a Sancia di Podio Riccardi, erede delle signorie di Caccamo e di Cagliano in Sicilia, ivi fermò sua dimora; epperò questa linea bentosto si estinse.
Levò per arme: d’argento, con un leone di nero, ed una banda di rosso attraversante sul tutto.
|
|