Cerca per parola chiave
VoceCase Regnanti in Sicilia Casa D’Angiò
1 record(s) trovati..
Casa D’Angiò Visto: 369
Voti: 1 [Vota] [Riferisci errore]
Avvenuta la infelice morte di Corradino di Svevia, Carlo D’Angiò protetto dal Papa, come colui che avea fatto trionfare il partito guelfo, fu salutato re da tutti ed ubbidito; mentre sin dal 1265 era stato in Roma da Clemente IV dichiarato re di Gerusalemme e di Sicilia, coll’obbligo di pagare alla chiesa l’annuo tributo di 40 mila onze d’oro; e l’anno appresso fu ivi sollennemente coronato. Ma il mal governo e gli abusi dei suoi ministri mossero i Siciliani a tal disperazione da fare dei Francesi una generale uccisione nel vespro del 30 marzo 1282 ed a cacciarli dall’Isola. Carlo non mancò di accorrere con armi alla vendetta, ma fu vinto dall’esercito siciliano ed aragonese. Così deluso sopravvisse altri due anni, morendo in età di anni 54 il 1285 nella città di Manfredonia ed il suo cadavere fu trasportato in Napoli. Il Governo Angioino durò in Sicilia anni diciassette. L’arme della Real Casa d’Angiò è un campo azzurro sparso di gigli d’oro con lambello rosso a quattro pendenti; Corona reale.
 
Vedi anche…
[no related categories]
Copyright ©2007-2008 CastellammareOnline, ASPapp.com