Casa Borbone di Spagna |
|
Visto: 102 |
Voti: 1 |
[Vota]
[Riferisci errore] |
|
Filippo IV di Sicilia, V di Spagna, duca d’Anjou figlio di Luigi Borbone delfino di Francia e di Maria Teresa d’Austria sorella di Carlo II per di cui testamenio ereditò le due corone di Spagna e Sicilia.
L’Imperatore Leopoldo gli contrastò la successione alla corona di Spagna, che doveasi a suo figlio l’arciduca Carlo d’Austria. Sostenne dodici anni di guerra risultando vittorioso.
Alla fine pel trattato d’Utreht il 1713, dovè cedere la Sicilia a Vittorio Amedeo di casa Savoja; indi riconquistatala nel 1717 ne fece cessione al suo figliuolo Carlo nato da Elisabetta Farnese seconda moglie, avendo in prime nozze sposata Maria Luisa Gabriella di Savoja figlia del rè Vittorio Amedeo madre del rè Luigi I e di Ferdinando VI monarca delle Spagne. Finalmente dopo 15 anni di regno in età di 62 anni morì improvvisamente in Madrid a 9 luglio 1740.
L’arme della Real Casa Borbone di Spagna e Sicilia era uno scudo inquartato.
Il primo gran quarto inquartato: 1° e 4° di rosso, con un castello d’oro sormontato da tré torri pur d’oro, chiuso d’azzurro murato di nero che è di Cartiglia 2° e 3° d’argento, con un leone coronato di rosso, che è di Leone.
Il secondo gran quarto partito: nel 1° d’oro con quattro pali di rosso che è di Aragona; nel 2° inquartato in croce di S. Andrea il capo e la punta d’oro, con quattro pali di rosso, ed i fianchi d’argento con l’aquila nera coronata che è di Aragona Sicilia.
Il terzo gran quarto, diviso: nel 1° di rosso con fascia d’argento, che è d’Austria; nel 2° bandato d’oro e d’azzurro di sei pezzi, e la bordura di rosso che è di Borgogna.
Il quarto gran quarto diviso: nel 1° d’azzurro sparso di gigli d’oro e la bordura composta di argento e di rosso che è di Borgogna moderna; nel 2° di nero con un leone d’oro linguato ed armato di rosso che è di Brabante. Sopra il tutto d’azzurro con tré gigli d’oro che è di Francia. Lo scudo contornato del collare del Toson di Oro e sormontato da Corona reale; supporto un’aquila nera coronata con le ali abbassate. |
|
[no related categories]
Copyright ©2007-2008 CastellammareOnline, ASPapp.com |