Cerca per parola chiave
VoceFamiglie Nobili – Bado -> Busacca Beneventano
2 record(s) trovati..
Blasone – famiglia Beneventano Visto: 444
Voti: 1 [Vota] [Riferisci errore]
 

Beneventano

Origine -> Descrizione – famiglia Beneventano Visto: 560
Voti: 1 [Vota] [Riferisci errore]
II Mugnos, sull’autorità di Gerardo scrittore padovano, fa provvenire questa famiglia dalla nobilissima Orsini di Roma. Indi si disse Orsilea abitando in Venezia, ove diede de’ Dogi, e poscia in Benevento da dove la trasferì in Sicilia un Matteo Orsileo a’ servigi dell’infante Federico. Si stabilì in Lentini nominandosi Beneventano venendo ascritta a quella maestra de’ nobili. I di lui figli Antonio e Camillo furono eletti capitani, ed avendo valorosamente combattuto contro i Francesi che infestavano quelle marine, ottennero da’ rè de’ feudi, cioè Antonio il Burgio, Mangini con le Saline, e Biscari; e Camillo quelli di Trefileti, Capopassaro, e Balgarano. Un Giulio fu segretario della regina Elisabetta, moglie di Pietro II, e n’ebbe il feudo di Burfusina oggi Pagameli, che poi perdè per ribellione; un Matteo fu barone del Bosco per la moglie Vincenza Falcone; un altro Matteo barone di detti feudi e capitano giustiziere. Intanto la linea de’ detti baroni del Bosco a continuato in Siragusa sino al vivente Matteo, cavaliere gerosolimitano, e gentiluomo d’entrata de’ rè Ferdinando II, e Francesco II. Commendasi infine il di lui fratel cugino Ferdinando Beneventano, generale di molta vaglia coraggio e fedeltà nell’armata napolitana, avendo preso gran parte negli avvenimenti del 1860 in difesa del trono delle due Sicilie. Fa per arme: campo d’oro con tré monti di verde, sormontati da un leone ed un orso di rosso affrontati. Corona di barone.
 
Vedi anche…
[no related categories]
Copyright ©2010-2011 CastellammareOnline, ASPapp.com