Cerca per parola chiave
VoceFamiglie Nobili – Cabica -> Cuzzaniti Caetano o Gaetano
2 record(s) trovati..
Origine -> Descrizione – famiglia Caetano o Gaetano Visto: 264
Voti: 5.5 [Vota] [Riferisci errore]
Stando al Mugnos troviamo che tal famiglia è di pura origine italiana sparsa in varie città e precipuamente in Napoli ed in Sicilia. Nella prima deriva da quella di Pisa, la quale ottenne da papa Gregorio II la signoria di Gaeta, donde il cognome, avendone avuta la conferma da Lotario imperatore d’Occidente. Vanta de’ pontefici e de’ cardinali non che de’ personaggi illustri. I duchi di Laurenzana fiorenti in Napoli, i principi di Caserta residenti in Roma, i marchesi Sortino in Siracusa, i Gaetani di Naro e quelli di Lentini ne sostennero l’avita grandezza. Fa riflettere Inveges che dal detto 1° ceppo pisano tre passaggi si fecero in Sicilia; primo con Riccardo Gaetani sotto re Guglielmo il malo; secondo 1370 con Antonio Gaetani, uomo ricchissimo in Catania; terzo 1417 in Palermo con Pietro Gaetani invitato da re Alfonso. Fù questi maestro razionale della Regia G. Corte, presidente del regno, comprato avendo i feudi di Chiaramonte, Dirillo, Calatabiano, Tripi, giusta l’epitaffio d’un tumolo in s. Zita di Palermo, riportato dal Cannizzaro. Tornando al Mugnos abbiamo che tal famiglia ha governato il regno co’ carichi di vicere e presidente, non che la città di Palermo con quello di pretore. Un Pietro Caetani per ragion di dote fu barone di Cassare 1619. Un Cesare Gaetani e Moncada fu il primo marchese di Sortino, investito 1602, e primo principe di Cassaro per concessione di re Filippo IV 1631, essendo stato pari del regno, vicario generale, straticoto di Messina, e quattro volte Pretore di Palermo 1604, come Amico attesta. Un altro Pietro fu capitano giustiziere; altro Cesare capitano come sopra e pretore di Palermo 1773. Intanto un Ottavio morto senza prole fu l’ultimo principe di Cassaro di casa Gaetani, alla quale successe quella nobilissima de’ Statella. Commendansi inoltre un Costantino Gaetani benedettino cassinese abate di s. Baronte, presidente e fondatore in Roma del Collegio Gregoriano; un Cesare Gaetani da Siragusa valente letterato; e in fine molti cavalieri gerosolimitani, come fra’ Bonifacio priore di Barletta e Capua 1456, fra’ Matteo 1469 fra’ Adario 1574, fra’ Aderano 1575, fra Calogero 1657 che rileviamo dal Minutoli. Arma: scudo inquartato; nel 1° e 4° d’oro con due bande ondate d’azzurro; nel 2° e 3° d’azzurro con un’aquila spiegata e coronata d’argento Corona di principe.
Blasone – famiglia Caetano o Gaetano Visto: 200
Voti: 1 [Vota] [Riferisci errore]
 

Caetano o Gaetano

 
Vedi anche…
[no related categories]
Copyright ©2010-2011 CastellammareOnline, ASPapp.com