Cerca per parola chiave
VoceFamiglie Nobili – Cabica -> Cuzzaniti Crisafi
2 record(s) trovati..
Origine -> Descrizione – famiglia Crisafi Visto: 421
Voti: 7.45 [Vota] [Riferisci errore]
Riferisce Mugnos, e con lui gli autori concordemente, esser questa una nobile ed antica famiglia messinese, in Sicilia portata da un Giorgio Maniace patrizio di Costantinopoli ed esarca di Sicilia. Il di lui figlio Crisafo o Grisafo stanziando in Siragusa occupò l’istesso ufficio; indi passato in Messina prese moglie ed i di lui posteri il proprio cognome in Crisafi mutarono. Commendansi altresì: un 2° Giorgio, valoroso cavaliere del suo tempo sotto i rè Ruggiero e Guglielmo I, straticoto di Messina nel 1179; un Nicolo cavaliere di pregio presso rè Martino, da cui ottenne nel 1392 la baronia di Linguagrossa, il feudo di Ramusali in Lentini, quello di Fiumefreddo in Sutera, e poi ‘ufficio di maestro razionale del regno 1425; un Giovannni di lui fratello, che possedè i feudi di Pirago e Bitonto; un Giammichele che ebbe il casale di Attilla e le baglìe nel 1404, un Nicoloso che aggiunse il feudo di Abbigliaturi nel 1473: un Filippo il feudo di Lando; un altro Giovanni il feudo di Baccarato 1416, non che la baronia di Pancaldo; un fra’ Tommaso arcivescovo di Messina ed in grande stima presso tutte le corti d’Europa 1412; un Nicolo senatore 1454; un Matteo senatore 1459; un 2° Nicolo conte di Terranova in Calabria e straticoto di Messina; infine un fra’ Carlo commendatore della commenda di s. Giovanni in Piazza ed altri cavalieri gerosolimitani. Arma: interzato in banda di rosso, d’argento e di nero; il secondo caricato da un leone del primo.Corona di barone.
Blasone – famiglia Crisafi Visto: 325
Voti: 1 [Vota] [Riferisci errore]
 

Crisafi

 
 
Vedi anche…
[no related categories]
Copyright ©2010-2011 CastellammareOnline, ASPapp.com