Illustre nobile famiglia italiana ab antico dimorante in Orvieto, ove vanta non pochi gentiluomini conforme riferiscono il Mugnos ed il Minutoli.
Il primo che venne a trapiantarla in Sicilia e precisamente in Noto fu un Roberto Deodato, che servì il rè Pietro II da cui la capitania di Siragusa e di Noto si ebbe. Un Giovanni si caso in Siragusa; altro Giovanni fu barone
del Ralaggio d’Augusta, ed acquistò i feudi di Fruginiti e di Tabaria 1429; al che un
Nicolo di lui figlio vi aggiunse nel 1493 il feudo di Sammacca co’ vignali della
Mendola. In Noto si distinsero Tommaso e Giovanni giurati di detta città 1452-56; ed
un altro Giovanni primo barone di s. Paolo.
Arma: d’azzurro, con tré bande d’oro, col capo del primo sostenuto da una riga d’oro.
|
|