Antica, nobile famiglia catalana ed aragonese, di cui fu progenitore in Sicilia un Arnaldo Lalignami, cavaliere aragonese, il quale accompagnò rè Pietro
d’Aragona in quest’isola, stabilendosi in Palermo, ove occupò molte cariche e la castellania di Castellammare, come dal Mugnos.
Un Francesco di lui figlio governò la sua patria 1338;
un Antonio dalla regina Maria eletto venne castellano di Matagrifone di Messina, ove fondò la sua famiglia; da lui un Benedetto, che provò il passaggio della sua famiglia d’Italia
in Aragona, e di essere la medesima che quella Rovere. Commendasi in fine altro Antonio
abbate di Brolo e di s. Maria di Gala, arcivescovo di Messina 1514. Credesi estinta.
Levò per arme le stesse di Casa Rovere: d’azzurro, con una quercia a frutti di ghiande d’oro, fogliati di verde.
|
|