Al dir di Mugnos, un Pietro Lamberti da Milano fu il primo a recarlo in Palermo, ove fu giurato 1441; la stessa carica tenne il figlio Nicolo 1469.
Un Piergiovanni fu valente dottore e giudice della Corte Pretoriana 1510, parimenti suo fratello Filippo.
Intanto sappiamo che i figli di un Iraldo Lamberti gentiluomo comasco si dissero de Iroldo, e poscia i loro discendenti lasciando il cognome di Lamberti ritenner quello d’Iroldi.
Tra essi si distinse un Luigi Iroldi governatore d’Alessandria della Paglia, ed un Cesare gentiluomo milanese progenitore della famiglia Airoldi in Sicilia.
Levò per arme: campo diviso, nel 1° d’oro con l’aquila coronata spiegata di nero; nel 2° grembiale d’argento e d’azzurro di otto pezzi.
Alle quali armi la famiglia Airoldi aggiunse in campo d’argento la biscia d’azzurro.
|
|