Secondo Mugnos questa famiglia proviene di Spagna, passata in Sicilia nel 1282 epoca del Vespro; e fu Ferraro Abela che pei suoi servizii ebbe in dono 1’isola di Malta; ma Federico II ne lo scacciò.
Nondimeno i suoi figli ebbero in compenso i feudi di Giaesi e le castellanie di Agirò e di Raginelgi, non che la capitania di Palermo, 1360. Di là una genealogia sino ai tempi del prefato scrittore.
Vanta ella de’ cavalieri di Malta, e tra questi un fra’ Giovan Francesco Abela Commendatore Gerosolimitano, il quale nel 1647 pubblicò in Malta un’opera intitolata – Descrizione di Malta. – Un ramo esiste in Siracusa.
Si arma secondo Minutoli: campo azzurro con un capriolo d’oro accompagnato in capo da tre stelle pur d’oro con sei raggi situate in fascia – Sebbene Mugnos l’arma con due fucine di fuoco in campo azzurro.
Corona di barone. |
|