Nobile e ricca famiglia bolognese, a noi pervenuta giusta Mugnos sotto rè Ferdinando il Cattolico per un Nicolo Magnano regio falconiere, poi percettore de’ reali donativi, capitano della città di Catania 1422; in fine passata in Polizzi e apparentata co’ Gallegra, si stabili in Catania. Da lui il dottor Biagio giudice della r. Gran Corte e barone del feudo di san Cono. Un secondo Nicolo ed un Pietro servirono Carlo V imperatore con molti distinti carichi; un Giorgio fu da rè Filippo II inviato
ambasciatore alla repubblica di Genova.
Arma: di rosso, con un leene d’oro tenente colle zampe una lancia dello stesso. Corona di barone.
|
|