Chiarissima e più che antica famiglia spagnuola, portata in Sicilia al dir di Mugnos da D. Alfonso Manriquez de Montesa, che tenne carico di governatore della contea di Modica, ove per ragion di matrimonio acquistò i feudi di Pergola, Gurgo e Scala, poscia da lui venduti 1589. Un Antonio di lui figlio fu promosso dall’imperatore Carlo V in molti onorati carichi; da cui ae venne un Alfonso che casatosi con Maria Tocco procreò un’Eleonora moglie di D. Pietro Lagrua, barone di Carini, nella quale detta famiglia Manriquez finalmente si estinse.
Arma: di rosso, con due caldaie d’oro fasciate di nero, e due teste di vipere uscenti
al naturale.
|
|