Cerca per parola chiave
VoceFamiglie Nobili – Maccagnone -> Muzio Maurigi
2 record(s) trovati..
Blasone – famiglia Maurigi Visto: 352
Voti: 1 [Vota] [Riferisci errore]
 

Maurigi

Origine -> Descrizione – famiglia Maurigi Visto: 347
Voti: 1 [Vota] [Riferisci errore]
Famiglia germanica, venuta in Sicilia colla dinastia sveva. Un diploma dell’imperatore Federicó II dato da Capua 26 marzo 1239, presso il grand’archivio di Napoli nomina suo vicario generale pel règno di Sicilia Marc’Aurelio Maurigi, che chiama discendente degli antichi signori e baroni di Castel-Maurigi in Svevia. Fedele alla fortuna di Casa Sveva, suo figlio Marc’Antonio ebbe parte importante agli avvenimenti dei Vespri, e nel 2 agosto 1283 era da Catania nominato dalla regina Costanza capitan generale della Sitta e Terre Reginali. La famiglia si diffuse in varie parti dell’isola, come Sciacca, Erice, Palermo, stringendo alleanza colle nobili famiglie Chiaramente, Peralta, Rosso, e Garro. In Sciacca tenne le prime cariche e fu dalla parte dei Luna. Vanta in generale illustri personaggi, tra’ quali Gianfederico governatore di Marsala 1404; Simone governatore come sopra 1419; Giovanni, il quale con diploma di rè Alfonso 23 giugno 1444 & riconosciuto e confermato nella successione degli antichi baroni e signori di Castel-Maurigi di Svevia, ed in oltre ascritto per se e suoi alle nobiltà di Aragona, Sicilia, Ungheria e Gerusalemme, corone in cui detto rè Alfonso imperava o pretendeva; Simone 2° giurato in Sciacca, carica che unitamente a quella di capitano giustiziere dal secolo XIV in poi la famiglia sostenne, e qual principale ribelle a Cario V imperatore subì confisca di beni e condanna a perpetua prigionia nel Castello di Montegrifone in Messina ove morì; Simone 3°, regio segreto membro del Consiglio di S. M. Cattolico, ed il primo che trasferito avesse sua famiglia in Palermo 1670, ascritto al patriziato 1675; altro Giovanni quattro volte senatore in detta città, dall’imperatore Carlo VI nominato conte dell’impero, e marchese con diploma del 14 settembre 1726; Giovanni 3° barone di Castel-Maurigi eletto marchese di questa terra da detto imperatore 23 ott. 1726, essendo stato senatore di Palermo 1713, ed indi maestro della zecca del regno 1729 infeudum con dritto di mettere le sue cifre. Capo attuale di questa famiglia è Giovanni Maurigi marchese e conte imperiale, grande uffiziale degli ordini de’ ss. Maurizio e Lazzaro, e della Corona d’Italia, avvocato generale della Cassazione, esimio giureconsulto, e di cui è solo erede Ruggiero Maurigi e Staiti marchese di Castel-Maurigi, cavaliere dell’Aquila rossa di Prussia. Arma giusta il Savasta, e che vedesi confermato dal diploma di rè Alfonso 1444; d’azzurro, con un leone rivoltato e coronato d’oro, ed il capo cucito d’azzurro, caricato da tré gigli d’oro, per concessione di Carlo VI 1716. Corona di marchese. Cimiero l’aquila sveva, coronata d’oro afferrante cogli artigli un nastro col motto: Nisi Ferox Fero.
 
Vedi anche…
[no related categories]
Copyright ©2010-2011 CastellammareOnline, ASPapp.com