Famiglia oriunda portoghese, recata in Sicilia da un gentiluomo appellato Giovanni Mendese,
corrottamente Mindece, il quale, dice
Mugnos, ricevuto da rè Alfonso le due
castellanie di Sanfilippo e Villafranca, nella
prima di esse fermò sua stanza.
Un ramo
passò in Cefalù, ove divenne ricco per affitti e baronie. Fiorirono poi in Palermo: un Pietro barone d’Antimini ed un Michele barone delli Cuci 1500.
Arma: d’azzurro, sparso di lune crescenti
d’oro. Corona di barone.
|
|