Dal Mugnos rileviamo essere stata una grande famiglia italiana; quella da cui ebbero origine un Anicia romana madre di consoli ed ìmperatori; e la famiglia Frangipane e Summucula che per lo stato di Aquino lasciò il cognome di Summucula. Il primo a passare in Sicilia sotto Federico II fu un Landolfo bandito dal re Roberto. Si casò in Palerrno con una signora della famiglia Filingieri, ramo che durò sino a Carlo V. Una branca poi fiorì in Messina, derivante da’ conti di Belcastro, e fu un condottiero chiamato Alfonso che lasciò de’ figli. Leva per armi secondo il citato autore, uno scudo inquartato; nel 1° e 4° campo rosso con tre bande d’oro; nel 2° e 3° diviso d’argento e di rosso con un leone dell’uno e dell’altro.
|
|