Cerca per parola chiave |
|
2 record(s) trovati.. |
Origine -> Descrizione – famiglia Abbate o Abbati | Visto: 1716 | |
Voti: 7.75 | [Vota] [Riferisci errore] | |
![]() Taluno di essi fè passaggio in Sicilia, propriamente quel ramo che fioriva in Milano; si vuole fosse stato un Enrico Abbate tesoriere dell’imperatore Federico II 1229, qui venuto col carico di visitator generale. Il Fazello poi riporta questa famiglia all’epoca del vespro e cita un Palmerio compagno del Procida. Checchè ne sia il Villabianca – Sicilia Nobile – ne tesse un grande elogio dichiarandola di Sicilia antichissima, non che posseditrice di Favignana, Carini, Gibellina, Ucria, Cefalà, Badia, Cudia, ec. stati e feudi che per varie circostanze in altre mani passarono. Essa da Palermo diramossi in Messina, Catania, Monte S. Giuliano col vanto di portare nel suo seno capitani giustizieri, senatori, cavalieri gerosolimitani, ed anche un Santo qual fu il glorioso S. Alberto frate dell’ordine di Monte Carmelo, figlio del cavaliere Benedetto Abbate, e di Giovanna della nobilissima prosapia dei Palizzi. Il Villabianca segue la linea sino ad Ignazio Vincenzo Abbate che nel 1723 s’investì del titolo di marchese di Longarini. Si arma secondo gli autori concordi: campo diviso verde e di argento. Corona di marchese. | ||
Blasone – famiglia Abbate o Abbati | Visto: 998 | |
Voti: 7.25 | [Vota] [Riferisci errore] | |
Abbate o Abbati |
Vedi anche… |
Copyright ©2010-2011 CastellammareOnline, ASPapp.com