Prende origine questa famiglia secondo riferisce Mugnos, dalla Navarra per un Pietro Ramirez Lidalgo descritto ne’ Lidalghi di Roysecco.
La trapiantò in Sicilia un Bartolomeo accompagnando il vicere duca di Medina Coeli. Ne venne un Vincenzo capitano d’infanteria spagnuola, capitano giustiziere di Naro indi di Cefalù, governatore di Bisacquino, e finalmente di Civitareale nel Napolitano.
Levò per arme: d’argento, con un leone di rosso, rampante ad un albero di verde, e la bordura di rosso caricata da otto crocette di s. Andrea di oro.
|
|