Nobile famiglia della città di Palermo e Corleone, ove sin dal 1400 à occupate tutte le cariche nobili. Un Giuseppe Garlano fu rettore cavaliere dell’ospedale di S. Bartolomeo di Palermo 1685-86; capitandarme a guerra della città di Girgenti 1689, ed infine capitano giustiziere, pretore e giurato della città di Corleone; ed altri che per brevità tralasciamo.
Arma: partito, nel 1° d’azzurro, con l’albero di pino al naturale; nel 2° d’azzurro, con un leone d’oro, addestrato nel capo da una stella dello stesso.
|
|