San Giuseppe
| |
Visto: 233
|
Voti: 1
|
[Vota]
[Riferisci errore]
| |
Ordine di Toscana creato il 9 marzo 1807 da Ferdinando gran duca di Wurtzbourg, e introdotto in Toscana da questo principe il 19 marzo 1817, quando egli acquistò la sovranità di questo paese. Si compone di tre classi: Gran Croci con ciarpa e placca, Commendatori con croce al collo, e Cavalieri con croce con la corona all’occhiello;
per le prime due classi si richiede un’alta nobiltà; il plebeo che per eccezione ottiene quest’onore acquista là nobiltà ereditaria. Il titolo di cavaliere conferisce la nobiltà personale. La decorazione è una stella a sei raggi biforcati, pomati d’oro, smaltati di bianco cantonati da piccoli raggi rossi; essa è caricata da uno scudetto ovale con l’imagine di S. Giuseppe, e in giro la leggenda: Ubique similis: nastro rosso con una lista bianca ai due lati.
|
|
[no related categories]
Copyright ©2007-2008 CastellammareOnline, ASPapp.com
|