Chiarissima ed antica famiglia genovese, che il Mugnos appoggiato ad un privilegio del duca Giovan Galeazze Visconti fa derivare dalla nobilissima Landi
di Bologna. Secondo poi riferisce il Villabianca Gregorio ed Liberto Rivarola fratelli, ebbero nel 1496, dall’imperatore Massimiliano privilegio di nobile del S. R. Impero, colla conferma dell’arme gentilizia qui sotto descritta, qual diploma venne poscia confermato dall’imperatore Carlo V. La trapiantarono in Palermo, i fratelli Agostino e Pietro Rivarola nobili genovesi verso il 1560. Ivi notiamo; Angelo barone di Rafforosso senatore di Palermo 1610, 1613, e protonotaro del regno; Ottavio cavaliere gerosolimitano; Gaspare principe della Roccella, investito 1728, governatore del Monte di Pietà 1748-51; Francesco investito del principato della Roccella 1764; altro Gaspare abate cassinese
di s. Martino della Scala, dottissimo teologo. La rappresenta oggi Gaspare Rivarola principe della Roccella.
Arma: diviso; nel 1° d’oro, con un’aquila spiegata e coronata di nero: nel 2° d’azzurro, con un leone coronato d’oro. Corona di Principe.
|
|