Cerca per parola chiave
VoceFamiglie Nobili – Ragnina -> Ruiz Rosso o Rossi
2 record(s) trovati..
Origine -> Descrizione – famiglia Rosso o Rossi Visto: 118
Voti: 8.61 [Vota] [Riferisci errore]
Da Ugone Rosso, uno dei figli di Guglielmo d’Altavilla signore normanno, e consanguineo di rè Rugiero, secondochè scrive Mugnos, trae origine questa nobilissima antica e storica famiglia. La troviamo illustre in vari punti d’Italia, e con precisione in Sicilia, ove fiorirono: Enrico Rosso, barone delli Martini, il di cui fratello Goffredo, Conte di Montescaglioso nel Napolitano fu ceppo dei Rossi d’Italia; Rosso Rosso Conte di Sperlinga; Enrico Conte di Aidone e Cerami; Cataldo ambasciatore al rè di Aragona 1293, e gran camerlengo del regno; altro Rosso conte di Aidone e di Sclafani, barone di Cerami, Sanfiladelfo, Scordia Sottana, Calatabiano, Monterosso, Caltavuturo, Motta Santanastasia, Sinagra, Militello, Saponara, Sperlinga, Sirumi, Pietraliscia, Nucifora, Ravagliuso, Granavilla, Graniti, Calatamauro e delli Martini, grande Ammiraglio e grande giustiziere del regno, strategoto di Messina, dichiarato padre della patria per aver salvi quattro rè di Sicilia dall’anarchia feudale, non ostante aver perduto gran parte de’ suoi beni nella rivolta dei suoi cognati Chiaramonti; Nicolo signore delli Gulfi e castello di Naro, Favara, Saladino, Giannone, Falsina, Farun, Minima, Fundarò e delle terre attorno la città col mero e misto imperio, capitano giustiziere e governatore perpetuo di Naro, non che progenitore de’ Rossi di detta città, da’ quali giurista nel secolo XVIII, lodato dal Decosmi, e padre di Francesco giudice della R. G. Corte in Palermo, commissario con alter ego nella città e contado di Modica, segreto e ricevitore del porto in Messina ed intendente di quella dogana, ascritto al patriziato di Catania ed autore d’una opera importante di dritto feudale; Emanuele insigne letterato e pubblicista, celebre nel parlamento Siciliano dal 1812 al 1814, ed in quel di Napoli del 1820, Consigliere di Stato; Andrea Cav. dell’Ordine di Cristo; Giovanni Canonico della Cattedrale di Catania, ed Andrea magistrato e cittadino benemerito, deputato al Parlamento siciliano nel 1814, più volte consigliere provinciale. Rappresenta questo ramo il cav. Ignazio Emanuele Rossi residente in Aci Catena. Leva per arme: di rosso, con una cometa d’oro, ondeggiante in palo. Corona di principe. Motto Serenat.
Blasone – famiglia Rosso o Rossi Visto: 88
Voti: 4.5 [Vota] [Riferisci errore]
 

Rosso o Rossi

 
Vedi anche…
[no related categories]
Copyright ©2007-2008 CastellammareOnline, ASPapp.com