Cerca per parola chiave
VoceFamiglie Nobili – Gagliano -> Guttadauro Garofalo
2 record(s) trovati..
Origine -> Descrizione – famiglia Garofalo Visto: 422
Voti: 5.5 [Vota] [Riferisci errore]
II Mugnos, e con lui l’Inveges ed il Villabianca la vogliono famiglia nobile ed antica, di grande distinzione; imperocché originaria ella di Catalogna, un Arnaldo Garofalo gentiluomo di molto pregio invitato venne da Pietro II nel 1340 a’ suoi servigli unitamente a’ di lui tré figli Guglielmo, Michele, ed Onorio. Dessi in compenso nel 1357 una rendita si ebbero di onzecento annue per cadauna lochè in quel tempo fra’ regii donativi più onorifico che i feudi era da riputarsi. – Ed il loro padre Arnaldo nel 1342 fu ritenuto con regio privilegio qual nobile cittadino di Palermo, mentre de’ suoi figli Onorio nel 1388 e 92, fu senatore di questa città; e poscia nel 1396 tolse la città stessa dalle mani de’ rivoltosi; per lo che da rè Martino fu nominato famigliare del suo palazzo, e nel 1405 eletto capitano di Palermo col titolo di miles. Anche Michele stabilito in Messina si distinse contro i ribelli di quella città con molta soddisfazione del citato sovrano. Un altro Onorio nel 1449 fu senatore di Palermo, altro Guglielmo nel 1462 fu provveditor generale de’ regii castelli del regno, non che consigliere del rè 1445. Un 3° Onorio fu nel 1513 vicario generale in Catania con facoltà civile e criminale. Segue la linea con Tommaso Garofalo, primo duca di Rebuttone 1648. Da lui un Vincenzo cavaliere di S. Giacomo della Spada, governatore de’ Bianchi di Palermo 1658, capitano giustiziere di detta città 1664, ed in fine maestro Portulano del regno. Un 2° Tommaso di lui figlio cavaliere di S. Giacomo della Spada, maestro portulano come sopra, investito del cennato titolo 1681; e fu il di lui figlio Antonio investito nel 1717, che in seguito alienò il detto titolo in persona di Luigi Papè marchese della Scaletta. Intanto il detto Antonio fu cavaliere gerosolimitano, governatorè del castello di Palermo e della Piazza di Trapani, e finalmente maresciallo di campo ne’ reali eserciti, come riferisce il Villabianca. Tornando al Mugnos sappiamo avere un ramo di tal famiglia fiorito in Trapani, ove un Pietro Garofalo fu segreto, e visse nobilimente con molte ricchezze. Arma: d’oro, con un capriolo di nero, accompagnato nella punta da un garofano di rosso. Corona di duca.
Blasone – famiglia Garofalo Visto: 331
Voti: 4.5 [Vota] [Riferisci errore]
 

Garofalo

 
Vedi anche…
[no related categories]
Copyright ©2010-2011 CastellammareOnline, ASPapp.com