Pria de’ Normanni, al dir di Mugnos, questa ricchissirna farniglia da Roma passò in Napoli acquistando grosse terre.
Il primo fu Bartolomeo ai servizi di Federico II imperatore; da lui una discendenza sino a Pandolfo, il quale essendo a servizi di re Giacomo recossi in Sicilia, ove per le sue belle virtù militari meritò la ooncessione di ricchi feudi. Si casò in Palermo con la figlia di Guglielmo Pontecorona.
Di là un’altra discendenza, nella quale incontriamo uomini illustri, che occuparono i primi carichi dello stato; tra gli altri un Marchisio di Afflitto e Morso primo principe di Belmonte, qual feudo fu antico appannaggio della sua famiglia sin dal 1439.
L’Inveges volendo un pò più alto spingere le sue ricerche trova che un Placido Romano maestro dei cavalieri dell’imperatore Trajano divenuto cristiano fu martirizzato; perlochè i suoi figli furono detti dell’Afflitto: indi riferisce ciò che di sopra abbiamo annunziato.
Vanta molti cavalieri di Malta.
Armasi secondo il Minutoli: campo rosso con un albero di pialma d’oro accostato da due pavoni del color naturale.
Corona di principe.
|
|