Antichissima ed assai nobile famiglia spagnuola, che Inveges vuole sparsa
in Portogallo, Napoli e Sicilia, ove fu portata
da un Ferdinando de Silva cavaliere portoghese, unitamente ad Andrea de Silva ed
Alarcon di lui parente. Detto Ferdinando
disposata una Giovanna de Marinis divenne
marchese della Favara 1559. Fu altresì deputato del regno, presidente e capitan generale
1559-60; non ebbe figli. Continuò però la linea di Andrea, della quale commendansi; un
Francesco de Silva capitano di Fanteria, cinque volte senatore di Palermo e sindaco di
detta città; ed un altro Andrea cavaliere di s.
Giacomo della Spada, e capitano di fanteria.
Levò per arme: d’argento, con un leone di nero. Corona di marchese.
|
|