Cerca per parola chiave
VoceFamiglie Nobili – Tagliavia -> Turturici Termine
2 record(s) trovati..
Origine -> Descrizione – famiglia Termine Visto: 499
Voti: 9.1 [Vota] [Riferisci errore]
Antichissima nobile famiglia catalana, derivata da’ conti di Narbona, trasferita in Sicilia dai fratelli Giovanni ed Olivero de Termens nel 1209, nell’accompagnare la regina Costanza moglie dell’imperatore Federico II, dal quale Giovanni ottenne in compenso di militari servigi l’ufficio di prefetto della casa imperiale, la castellania della città di Termini ed il carico di giustiziere del valle di Girgenti, conforme una lettera del cennato imperatore, riportata dal Mugnos. Fiorirono in quest’isola: il beato Agostino di Termine frate dell’ordine di sant’Agostino, chiamato nel secolo Matteo, morto il 1309; altro Matteo gran giustiziere del regno; Oliverio castellano di Palermo sotto il rè Ludovico d’Aragona; Giovanni arcivescovo di Palermo 1411; Antonio governatore della Camera Reginale di Siragusa sotto la regina Bianca di Navarra: Bernardino barone di Birribaida per la moglie Giovanna de Marinis e Ferreri; Girolamo vescovo di Mazara 1561, indi meritissimo arcivescovo di Palermo; altro Bernardino pretore di questa città 1533 e capitano giustiziere 1541-58; Antonino senatore di Palermo 1558, padre d’un 4° Bernardino e di Girolamo, quali due figli ceppi divennero di due distinti casati, cioè il primo de’ principi di Casteltermine, nel cui ramo fiorirono: un Gianvincenzo primo principe di tal titolo inv. 1629; un Antonino principe come sopra 1660 e di Roccapalumba 1687; un 2° Antonino ultimo principe di Casteltermine, conte d’Isnello, di provenienza della madre erede dell’illustre casa Santacolomba, un Castrense principe di Baucina e marchese di Montemaggiore 1771, per la madre Eleonora Migliaccio, tenente generale dell’esercito e governatore della nobile compagnia della Pace 1781; un 3° Antonino principe di Baucina e colonnello de’ R. Cacciatori Termine, in fine un Domenico la di cui linea si estinse con Rosalia Termine, la quale casatasi con Giovanni Di-Maria n’ebbe la sola Francesca Di- Maria e Termine in Licata principessa di Baucina, unica erede e rappresentante l’illustre casa Termine. In quanto all’altro ceppo di Girolamo, da esso provennero i duchi di Vatticani tra’ quali sono a ricordarsi: un Asdrubale capitano giustiziere di Palermo 1648, governatore de’ Bianchi 1649, e primo duca di Vatticani 1658; un Ignazio duca come sopra, maresciallo di campo dell’esercito, governatore della real piazza di Siracusa e tenente generale, in ultimo altro Asdrubale vescovo di detta città morto 1722. Arma: d’azzurro con una fascia di oro, accompagnata da tré stelle del medesimo, poste due al capo, ed uno in punta. Mantello e corona di principe.
Blasone – famiglia Termine Visto: 291
Voti: 7.75 [Vota] [Riferisci errore]
 

Termine

 
Vedi anche…
[no related categories]
Copyright ©2010-2011 CastellammareOnline, ASPapp.com