Una delle più antiche e celebri famiglie della Repubblica di Genova ove godè gli uffici di console, di priore e di capitan generale d’armata marittima.
Un Riccardo Vento, secondo riferisce il Mugnos
la portò in Sicilia a’ tempi di rè Federico II
d’Aragona; indi ottenne molti effetti, e da rè
Pietro II la castellania di Monte san Giuliano ove stabilì la sua famiglia, che esercitò ripetutamente le nobili cariche di giurato e di capitano giustiziere.
Un Tommaso Vento la trapiantò in Trapani verso il 1442, da cui ne derivò un Francesco investito della baronia del Grano 1490.
Levò per arme: scaccato, d’argento e di rosso, di quindici pezzi.
|
|