Delle Figure Chimeriche |
|
Visto: 339 |
Voti: 1 |
[Vota]
[Riferisci errore] |
|
Le figure chimeriche sono fatture bizzarre della fantasia, che rappresentano animali favolosi e fantastici che non àn mai esistito. Tali sono:
Aquila a due teste o bicipite simbolo di possanza. Secondo Cassaneo fu insegna di Giulio Cesare; ma non trovasi nelle medaglie dei Consoli e degl’Imperatori, tranne nella colonna Trajana. Significa due legioni comandate da due capi, componenti un esercito.
L’imperatore Sigismondo fu il primo che impiegò l’aquila a due teste nella sua arme nel secolo XV per simbolizzare la riunione dell’impero d’Oriente allo impero d’Occidente.
Drago figura dominio, nobiltà eroica, fortezza, coraggio, magnanimità.
Fenice uccello sul rogo acceso, per cui immortale. Simbolo di costanza, di cuor generoso.
Grifo metà aquila, metà leone. Simbolo della forza unita alla-vitalità.
Idra valore che non teme le perdite e le ferite.
Salamandra — tra le fiamme — timore dedito alla misericordia, generosità, giustizia, valore guerriero che non teme il fuoco.
Sirena mostro favoloso, metà donna, metà terminato in coda di pesce. Simbolo dell’ingannatrice bellezza e della pigrizia di donna seducente. |
|
[no related categories]
Copyright ©2007-2008 CastellammareOnline, ASPapp.com |