Origine -> Descrizione – famiglia Algaria |
|
Visto: 469 |
Voti: 5.5 |
[Vota]
[Riferisci errore] |
|
La è una famiglia, dice Mugnos di chiarissima origine catalana perché un Giovanni Perez de Algaria gentiluomo impiegato a’ servizi di re Martino e di re Alfonso nel 1416 acquistò la castellania di Capopassaro col carico di custode maggiore delle marine della riva occidentale. Poiché si congiunse in matrimonio con Antonia Cassarino famiglia nobile di Noto, 1418 ivi fermò sua stanza. Da lui un Pietro ed altri in linea retta, che vissero con onorati carichi.
Tra’ personaggi più distinti troviamo un Almerico, che coll’appoggio del vescovo di Malta Corsetto suo zio fu tre volte capitano di quest’isola non che governatore di Gozo ed altri carichi si ebbe. Epperò i di lui figli Giovanni e Pietro non pochi servigi rendendo a Carlo V ottennero grossi compensi e quindi abitarono in Palermo, ove sostennero i migliori officii nobili. In questa linea troviamo un Gaspare che fu giurato nel 1607 e 1608 e poscia il figlio Carlo senatore nel 1646, divenuto indi deputato del regno nel 1653. Commendasi ancora dal Mongitore tra’ letterati un Simone: più al dire del Villabianca una Melchiorra Algaria che fu prima duchessa di Galizia titolo concedutole da re Filippo IV nel 1660.
Armasi giusta il detto Mugnos: inquartato in croce di S. Andrea il capo e la punta lozangato d’oro e di nero, fianchiggiato d’azzurro con una stella d’oro a sei raggi. Lo scudo sormontato da un elmo di nobile antico.
|
|
Blasone – famiglia Algaria |
|
Visto: 438 |
Voti: 1 |
[Vota]
[Riferisci errore] |
|
Algaria
|
|
[no related categories]
Copyright ©2010-2011 CastellammareOnline, ASPapp.com |