Cerca per parola chiave
VoceFamiglie Nobili – Abbadelli -> Azzarello Aragona
2 record(s) trovati..
Blasone – famiglia Aragona Visto: 486
Voti: 1 [Vota] [Riferisci errore]
 

Aragona

Origine -> Descrizione – famiglia Aragona Visto: 498
Voti: 1 [Vota] [Riferisci errore]
Consultati gli accennati scrittori delle cose di Sicilia, ed in ispecie il Mugnos e l’Inveges troviamo essere un tal cognome appartenuto a più rami staccati dal ceppo reale, di cui sopra femmo cenno. Infatti alcuni sonosi nominati Aragona per linee collaterali, o per linea paterna o materna, per mogli, fratelli, ec. del re di Sicilia, altri come figli naturali di quelli. Nel primo caso e facile incontrare non pochi distinti personali, che àn governato l’isola da presidenti, e la città còl titolo di pretori. Possedettero i titoli di principe di Castelvetrano, duca di Terranova, marchese d’Avila, marchese della Favara, barone di S. Angelo, Burgetto ecc: sono stati grandi di Spagna di prima classe. Nel secondo caso se vogliamo stare al Mugnos troviamo Giaime figlio naturale di Pietro, che casatosi ebbe Beatrice, che fu poi moglie di Guglielmo d’Aragona, figlio naturale di Federico III, ed un Giovanni. Indi Federico II pria di sposarsi ebbe una figlia che maritò con Loria grande Almirante cui diè in dote l’isola di Gerbi ed altre terre. Anche dopo il matrimonio ebbe altri figli naturali, cioè Samnio, Federico ed Orlando, e perciò decorati d’infiniti titoli e baronie sin dal 1330. Di là molte linee vigenti sino ai tempi del citato scrittore e che ne tesse in certo modo e sino a quel punto la genealogia. Finalmente secondo rileviamo dal Villabianca per una Beatrice d’Aragona sorella di Carlo e maritata con Giovan Vincenzo Tagliavia conte di Castelvetrano e figlio di Antonio ultimo barone di detta terra, un tal cognome di Aragona in quest’ultima casa si estinse. Armasi secondo Mugnos: campo di oro con quattro pali di rosso.
 
Vedi anche…
[no related categories]
Copyright ©2010-2011 CastellammareOnline, ASPapp.com