Il p. Coronelli, biblioteca universale, dice esser questa un’antica patrizia famiglia messinese, ricca e signora della terra di S. Caterina in Calabria.
Possedè la baronia di Manganisi, di cui fu investito nel 1560 il barone Mariano Avarna cavaliere di squisite qualità.
I successori occuparono sempre distinti carichi.
Il Villabianca, che la chiama Avarna, dichiara che nel 1702 un ab. Francesco Avarna si rese possessore del titolo di duca di Beluiso, che fu ceduto ad una tal di Parisi, il 1715; il quale alla sua volta dichiarò appartenere nuovamente alla famiglia Avarna, cioè al Conte Giuseppe Avarna, che prese investitura nel 1716. Fu egli cavaliere di S. Maurizio e maestro razionale di cappa colta del Tribunale del R. Patrimonio, e Governatore degli Azzurri.
Nel 1731 gli succedè Andrea, che al titolo di duca
di Belviso univa quello di visconte di Francavilla, e barone della Decima.
Un altro ramo di questa famiglia trovasi in Palermo col titolo di duca di Gualteri, di cui commendasi Carlo Avarna, che fu governatore della nobile Compagnia della Pace nel 1812, presidente del Ministero in Napoli,gentiluomo di camera e Cav. degli Ordini di S. Gennaro e di S. Ferdinando.
Vanta in fine de’ cavalieri gerosolimitani.
Si arma giusta il Minutoli: campo d’oro con una banda azzurra.
Corona di duca.
|
|