Cerca per parola chiave
VoceFamiglie Nobili – Bado -> Busacca Barrese
2 record(s) trovati..
Blasone – famiglia Barrese Visto: 416
Voti: 1 [Vota] [Riferisci errore]
 

Barrese

Origine -> Descrizione – famiglia Barrese Visto: 392
Voti: 1 [Vota] [Riferisci errore]
Stando al Mugnos troviamo esser questa un’antichissima e chiara famiglia di Francia, in Sicilia condotta da un Abbo Barrese a’ servigi militari del gran conte Ruggiero, dal quale ottenne le terre di Naso, d’Ucria, ed altri castelli. Un altro Abbo conseguì le terre di Militello 1318, indi unitamente al figlio Giovanni servì colle armi re Federico contro il conte Rosso, ed il conte Chiaramonte ribelli; perlocchè venne insignito di grandi onori. Ebbe due figli Abbone e Blasco 1° di questo nome, assegnando a quello Pietraperzia, Militello a Blasco come D’Amico attesta. Un Arcibao Barrese fu governatore di Messina; Blasco 2° vicario d’armi in Catania, Giovanni Antonio barone di Pietraperzia, ed elevossi a marchese; Artale concorse a’ maggiori uffici, Tommaso fu tra’ più illustri a tempo di re Alfonso, avendo il ducato di Castrovillari in Calabria, il contado di Terranova ed altri castelli. Girolamo fu vicario del Val Demone. Pietro fu principe di Pietraperzia per concessione di re Filippo II 1564; 1° marchese di Barrafranca, stratigoto di Messina nel 1565, cavaliere del Toson d’Oro, vicario generale nella città di Catania e Siragusa per difenderle dalle invasioni turchesche, ed infine supremo comandante della milizia di Sicilia. Non avendo figli la linea si estinse con la di lui sorella Dorotea Barrese e Santapau aja del re Filippo III e moglie di un Giovanni Branciforte, conte del Mazzarino; coi quale procreando il figlio Fabrizio Branciforte e Barrese fè sì che quest’ultimo divenisse per la madre erede di tutti i titoli e feudi della nobilissima casa Barrese, la quale vanta molti cavalieri gerosolimitani, come un fra’ Pietro Antonio cavallerizzo del Gran Maestro morto nell’azione di S. Michele, un fra’ Nicolò 1441, un fra’ Gaspare commendatore di Marsala 1494; ed infine un fra’ Antonio morto nell’assedio di Malta. Armasi giusta Mugnos: campo d’oro con dodici merletti rossi posti 4, 4 e 4. Corona di principe.
 
Vedi anche…
[no related categories]
Copyright ©2010-2011 CastellammareOnline, ASPapp.com