E questa secondo Mugnos una famiglia originaria di Mantova, da dove per le persecuzioni de’ Gonzaga
passò in Sicilia, condottavi da Passerino Bonaccolti impiegato a’ servigi di re Federico II, dal quale si ebbe molte onorificenze in Messina.
Ivi fondò sua famiglia essendosi reso progenitore di molti illustri personaggi, tra’ quali commendevoli furono Guglielmo e Giovanni Bonaccolti, che servirono rè Ludovico e Federico III d’Aragona nell’ufficio di custodi della real persona, ottenuto avendo de’ compensi. Il Giovanni ebbesi poi dalla regina Maria l’ufficio di pretore della città di Palermo nel 1382, ed il governo della camera reginale nel 1399.
Un Aldo fu capitano di giustizia in Castrogiovanni, e si
rese progenitore di Giovanmichele Bonaccolti barone della Crucifia e Fiumefreddo.
Un Luigi Bonaccolti barone di Cariato fu straticoto nel 1390, e progenitore della famiglia Bonaccolti della città di Piazza.
Arma: campo d’argento con una fascia di rosso ed una testa di porco nero uscente, cimata da croce rossa.
Corona di barone.
|
|