Cerca per parola chiave
VoceFamiglie Nobili – Cabica -> Cuzzaniti Cardona
2 record(s) trovati..
Blasone – famiglia Cardona Visto: 288
Voti: 1 [Vota] [Riferisci errore]
 

Cardona

Origine -> Descrizione – famiglia Cardona Visto: 384
Voti: 1 [Vota] [Riferisci errore]
Nelle erudite opere di Mugnos e d’Inveges in quanto a questa nobilissima ed antica famiglia troviamo essere stato primo ceppo un bravo cavaliere francese Ramondo Folo o Foich, cugino di re Luigi di Francia, uno dei dodici prodi capitani che furono i primi a liberare la Catalogna da’ Mori; sicché nel ripartimento delle terre acquistate la villa di Cardona col titolo di Visconte si ebbe. Di là il cognome. Epperò apprendiamo dall’Inveges essere stata tal famiglia due volte trapiantata in Sicilia la prima con Ramondo di Cardona 3° fratello dell’ 8° visconte D. Ramondo Foich, nell’accompagnare ch’ei fece il re Pietro di Aragona nel 1282 in Sicilia: il di lui figlio Federico pe’ suoi servigi ottenne il feudo di Mazzarone. Il secondo passaggio ebbe luogo sotto rè Federico II per un Antonio di Cardona, da rè Pietro fatto almirante non che primo conte di Cardona 1375. Costui fu in seguito conte di Colisano, ed i suoi eredi si ebbero il caricatore di Caronia, la contea di Chiusa, quella di Regio, le signorie di Calatamauro e del Burgio, ed infine i feudi di Galicano, Gibuliuso, Suffiane ed Ursiti. Riassumendo dal Mugnos poi osserviamo che tanto il ramo di Catalogna quanto quello di Sicilia le più cospicue cariche sostennero come di viceré, presidente, e capitan generale. Commendansi: un Antonio conte di Caltabellotta gran giustiziere, gran cancelliere e contestabile del regno sotto rè Alfonso; un Pietro conte di Collisano gran giustiziere 1444; un Alfonso conte di Regio gentiluomo 1451; un secondo Pietro straticoto di Messina 1479; un secondo Antonio conte di Collisano gran cancelliere 1479; un Enrico cardinale ed arcivescovo di Monreale 1501; un terzo Antonio marchese di Padula grande almirante 1506; un terzo Pietro conte di Collisano grande almirante 1506; un Alfonso signore di Mazzara e straticoto di Messina 1518; un fra’ Vincenzo cavaliere gerosolimitano 1522; ed altro Alfonso marchese di Giuliana 1543. Arma: di rosso, con tré cardoni fioriti, gambuti e fogliati d’oro. Corona di conte.
 
Vedi anche…
[no related categories]
Copyright ©2010-2011 CastellammareOnline, ASPapp.com