Cerca per parola chiave
VoceFamiglie Nobili – Cabica -> Cuzzaniti Cirini o Cirino
2 record(s) trovati..
Origine -> Descrizione – famiglia Cirini o Cirino Visto: 334
Voti: 7.75 [Vota] [Riferisci errore]
Questa nobile famiglia originaria di Spagna, stando al Mugnos, trae il suo cognome da un antico barone francese appellato Cirino, che fu scudiere del conte Ruggiero, carica allora di massima rilevanza e splendore. Qualche altro ramo si è trovato in Napoli, propriamente negli Abruzzi, in cariche rilevanti; e parecchi furono gentiluomini in corte del rè d’Angiò. Ma poi si confuse con quello di Sicilia sotto rè Federico II; perocché un Pierbergi Cirini o Cirino prese moglie in Messina, divenne ricco per successione di vasti beni di un suo zio, posseduto avendo i feudi di s. Basilio e Landone nel territorio di Milazzo 1397. Un Antonio o Antonello suo figlio che gli successe nel 1416 per la moglie conseguì la baronia di Melelao o Favari nel territorio di Mineo; al quale morto senza prole venne a succedergli il fratello Giovanni 1459, che tenne l’ufficio di maestro giurato di tutto il regno. Un Marcello Cirino cavaliere dell’ordine di s. Giacomo della Spada fu undici volte senatore in Messina, ove la famiglia ebbe a vantare non pochi senatori, abati e prelati, cavalieri gerosolimitani di s. Giacomo, della Stella, governatori degli Azzurri e del s. Rosario della Pace. Un ramo sembra essersi stabilito in Nicosia, come rilevasi da un certificato del senato di Messina del 1844, nel quale si dice che Nicolo Cirino figlio di Graziano della città di Nicosia apparteneva ad una delle antiche e nobili famiglie di Messina, ascritta alla maestra dei nobili della surriferita città, lochè attesta anche il gesuita p. Alessio Narbone nell’opera Notizie Storiche di Nicosia. Sono altresì commendevoli per Messina un Carlo, Andrea, Marcello, e Francesco M. Girino distinti nelle lettere, riportati dal Mongitore nella sua Biblioteca; per Nicosia un Gianfilippo Cirino, politico e primo istitutore del manicomio in Palermo, quale opera poi dal barone Pisani potè condursi a compimento, e per cui la real munificenza nel 1817 gratificavalo dell’abazia di s. Maria del Soccorso; un Graziano fratello del precedente, buon magistrato e zelante amministratore della cosa pubblica; infine i quattro di lui figli: Nicolo bravo magistrato, esimio letterato e poeta; Pietro altro distinto giureconsulto; e i due viventi monsig. Giovanni vescovo di Derbi, e Francesco Maria generale dell’Ordine de’ Teatini, e consultore di varie sacre Congregazioni di Roma; quali ultimi due han fatto parte del Concilio Vaticano 1870. Arma: d’oro, con una fascia d’azzurro caricata da cinque lozanghe del campo.Corona di barone.
Blasone – famiglia Cirini o Cirino Visto: 295
Voti: 1 [Vota] [Riferisci errore]
 

Cirini o Cirino

 
Vedi anche…
[no related categories]
Copyright ©2010-2011 CastellammareOnline, ASPapp.com