Cerca per parola chiave
VoceFamiglie Nobili – Faija -> Fuxa Ferro
2 record(s) trovati..
Blasone – famiglia Ferro Visto: 442
Voti: 7.75 [Vota] [Riferisci errore]
 

Ferro

Origine -> Descrizione – famiglia Ferro Visto: 479
Voti: 7.75 [Vota] [Riferisci errore]
Cotesta famiglia, dice Mugnos appoggiandosi a varii scrittori oltramontani, ebbe origine da Fiandra, di là in varie parti d’Europa si diffuse. Riconosce intanto qual primo ceppo un Baldovino Ferro, cosi cognominato pel suo ferreo valore. Egli ebbe numerosa prole, due figli però Ruggiero e Carlo passarono in Normandia, ove sposarono due sorelle figlie del duca Roberto. Da loro molti eccellenti cavalieri, distinti essendosi tra essi un Bermundo padre di Stefano e d’un Giovanni, quali vennero in Sicilia col conte Ruppero nel 106o, abitando in Mazzara. Il primo fu vescovo di quella città ed il Giovanni straticoto di Messina nel 1081 rendendosi progenitore della famiglia Ferro in Sicilia. Sono poi commendevoli: un Silurnio che ottenne da rè Guglielmo il buono, il castello e terra di Caltanissetta, durante sua vita; un Giovanni signore di Castellamare del Golfo, padre di Berardo Ferro, uno de’ più valorosi cavalieri contro i Francesi nel Vespro, indi governatore di Marsala, maggiordomo della regina Costanza, maestro ragionale e vicario generale del val di Girgenti 1293: da lui in Trapani un Giovannuzzo detto Berardo, che per testamento del 1347 al dir di Minutoli dispose i suoi discendenti primogeniti chiamar si dovessero Berardi, in ordine progressivo, col titolo di regi cavalieri; dippiù un fra’ Scipione cavaliere gerosolimitano ammiraglio della sua religione, priore titolare di Capua; un Berardo XVII barone di Fìumegrande, e tanti altri che furono capitani, giurati, cavalieri gerosolimitani e letterati, tra’ quali non ultimo il cav. Giuseppe di Ferro e Ferro autore della Biografia degli Illustri Trapanesi, 1820 v. 3; delle Dissertazioni sulle Belle Arti in Sicilia 1807 v. 2 e della Guida di Trapani 1825 v. 1°. Questa famiglia continua tuttavia a risplendere nella città di Trapani. Arma: di rosso, con fascia d’oro. Corona di barone.
 
Vedi anche…
[no related categories]
Copyright ©2010-2011 CastellammareOnline, ASPapp.com