Cerca per parola chiave
VoceFamiglie Nobili – Faija -> Fuxa Furnari
2 record(s) trovati..
Blasone – famiglia Furnari Visto: 412
Voti: 7.5 [Vota] [Riferisci errore]
 

Furnari

Origine -> Descrizione – famiglia Furnari Visto: 485
Voti: 5.5 [Vota] [Riferisci errore]
Famiglia di antica e chiara nobiltà di Genova, della quale Mugnos riferisce varii soggetti che furono consoli di quella repubblica, alla cui testa trovasi un Ottone Furnari 1106. Un Filippo Furnari la trapiantò in Sicilia 1229, ove da Federico imperatore venne fatto percettore delle lande reali, casandosi in Messina. Si sa che Pietro figlio del precedente, opposto alla real casa d’Angiò e quindi esiliato, perdette talune terre dette di Furnari dal proprio nome, e tenute in famiglie sin dal dominio della rèal casa sveva. Subentrati i reali di Aragona ei ricuperò tali terre, che da Biagio nel 1320 furono amplite e poscia infeudate. Un 2° Biagio nel 1371 vi edificò un castello, che mano mano ampliandosi divenne terra e città col detto nome. Fu costui uno de’ primi feudatarii e baroni del suo tempo. Un Adinolfo fu senatore di Palermo 1436. Un 2° Pietro,senatore 1473. Segue la linea con Antonio primo duca di Furnari per concessione di rè Filippo VI 1643; da lui un Ferdinando, che si rese genitore di altro Antonio gentiluomo di càmera di rè Vittorio Amedeo di Savoja, investito del titolò di duca nel 1673; fu egli governatore degli Azzurri di Messina nel 1711. Ne venne Carlo di lui figlio investito 1721; finalmente un Ferdinando Saverio investito nel 1720 fu l’ultimo duca di Furnari nella sua famiglia, che con lui si estinse, succedendo nel retaggio di casa Furnari la famiglia Ardoino di Messina principe di Alcontres. Arma: campo diviso; nel 1° di rosso, con un cane levriere passante d’argento; nel 2° di nero, col capriolo d’oro accompagnato da tré stelle dello stesso. Corona di duca, ed il motto: fin che venga.
 
Vedi anche…
[no related categories]
Copyright ©2010-2011 CastellammareOnline, ASPapp.com