Oneto |
|
Visto: 671 |
Voti: 7.25 |
[Vota]
[Riferisci errore] |
|
Principe di S. Lorenzo. Ultimo possessore Tommaso (1828). Principe di S. Bartolomeo. Duca di Sperlinga. Visconte di Francavilla. Barone di S. Bartolomeo. Barone di Racalmallina. Signore della Carrubba. Signore di Vaccarizzo Soprano e Sottano e Vaccaro. Signore di S. Venera. Ultimo investito giuseppe (1811).
Famiglia che si crede di origine genovese, forse venuta in Sicilia nel secolo XIII.
Arma: spaccato d’oro e d’azzurro, all’albero di ona sdradicato, fogliato di verde sull’oro e fustato d’oro, acostato da due leoni contrarampanti dello stesso sull’azzurro. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Oliveri |
|
Visto: 762 |
Voti: 1 |
[Vota]
[Riferisci errore] |
|
Duca d’Acquaviva. Ultimo possessore Pietro (1828).
Famiglia originaria di Spagna che si ritrova in Messina nel secolo XV e pure in Palermo ed altrove.
Arma d’oro, alla colonna o base e capitello al naturale, cimata da una colomba del medesimo. – Alias: d’oro, all’olivo sdradicato di verde, accostato al tronco da due teste di leopardi dello stesso. |
|
Ondes (D’ondes) |
|
Visto: 655 |
Voti: 1 |
[Vota]
[Riferisci errore] |
|
Col titolo di Barone di S. Ludovina fu riconosciuto nel 1914 Pio di Vito, di Bartolomeo. Dim. Genova.
Coi titoli di Duca dell’Isola Barone di Rampigallo e Barone del Ponte di Sciacca per successione Inveges) e di Marchese di Roccaforte Barone di Godrano e Barone di Nadore (per successione Cottù) fu riconosciuto nel 1924 Lorenzo, di Giovanni.
Nello stesso anno venne concessa a Francesco, di Francesco, l’autorizzazione di fare uso del titolo di Duca dell’Isola a guisa di anticipata successione. Fratelli di Francesco: Lorenzo, Marianna, Giovanni, Emanuele e Gioacchino.
Famiglia originaria di Francia.
Dimora Palermo.
Arma: d’argento a tre bande ondate d’ azzurro.
Libro d’Oro della Nobiltà Italiana. |
|
Onofrio (D’) |
|
Visto: 637 |
Voti: 1 |
[Vota]
[Riferisci errore] |
|
Barone di Mancipa e Passarello o Villadoro e Artesina. Ultimo investito Antonino (1804).
Famiglia di Palermo e Calascibetta nota sin dal secolo XVII.
Arma: di rosso, all’aquila spiegata e coronata d’argento. |
|
Orlando |
|
Visto: 651 |
Voti: 1 |
[Vota]
[Riferisci errore] |
|
Il titolo di Conte fu concesso nel 1909 a Rosalino Francesco, di Luigi, di Giuseppe.
Famiglia palermitana.
Dimora Livorno.
Arma: di rosso, all’incudine col martello posto in banda al naturale, battente un pezzo di ferro d’oro scintillante dello stesso, l’incudine accompagnata in capo da tre capi d’oro ordinati in fascia ed in punta da una stella d’ argento. Motto: OPRANDO BENEFICA.
Libro d’Oro della Nobiltà Italiana. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|